• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > Un mercato fotovoltaico da 1,5 GW l’anno Italia nella top 10
News

Un mercato fotovoltaico da 1,5 GW l’anno Italia nella top 10

By Team Marketing | 23 March 2015

Gli analisti IHS prevedono che il nostro Paese nei prossimi 5 anni installi 8 GW di nuova potenza nel suo mercato fotovoltaico. L’Italia sarebbe così il 7° mercato al mondo. A livello globale da qui al 2019 la potenza cumulativa è prevista in crescita del 177% fino a quasi 500 GW. La domanda potrà contare su un ampio numero di mercati importanti, molti dei quali in grid-parity.

Entro il 2019, la potenza cumulata del mercato fotovoltaico nel mondo crescerà del 177%, arrivando a quasi 500 GW. L’Italia, vecchia gloria del fotovoltaico, resterà nella top 10 dei mercati più importanti. A dirlo è l’ultimo Marketbuzz di IHS, secondo il quale il nostro Paese nei prossimi 5 anni installerà 8 GW di nuova potenza, una media di 1,5 GW all’anno che farebbe dell’Italia il settimo mercato al mondo.

A livello mondiale IHS prevede che da qui al 2019 si installino 318 GW di nuova potenza, un aumento della capacità cumulata del 177%: dai 180 GW di fine 2014 a 498 GW. Nel 2019 si installeranno 75 GW di nuova potenza FV all’anno, il 66% in più rispetto all’anno scorso.

domanda_fotovoltaicoLa crescita del mercato fotovoltaico sarà spinta da un ulteriore calo dei prezzi: solo quello dei moduli cristallini, secondo IHS, scenderà in media da qui al 2019 del 27% fino a 0,45 dollari per watt.
Lo domanda crescerà inoltre in modo più stabile perché potrà contare su un maggior numero di mercati rilevanti: 11 Paesi supereranno un livello di domanda media annua di 1 GW e in molti di questi il FV entrerà nella fase post-incentivi, con l’integrazione del FV nel sistema elettrico, un fattore che aiuterà il mercato ad evitare situazioni di boom-and-bust (espansione e frenata).
Come si evince dal graifico la Cina resterà in testa per volumi circa 85 GW seguita da Giappone (45 GW), Usa (40 GW), Regno Unito (20 GW), Germania (14 GW) e India (13 GW).

 

Fonte: Redazione Qualenergia.it

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian