• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > Superbonus 110%: opportunità per il settore fotovoltaico
News

Superbonus 110%: opportunità per il settore fotovoltaico

By Team Marketing | 24 July 2020

Il DL Rilancio è legge. Dopo il via libera della Camera, anche il Senato ha votato la fiducia, dando così il via al provvedimento che prevede interventi per 55 miliardi di euro, stanziati per limitare l’impatto economico dell’emergenza sanitaria su imprese, lavoratori con partite Iva, dipendenti, famiglie e terzo settore.

Superbonus 110%

Per quanto riguarda il Superbonus  (art. 119), la nuova detrazione del 110%, ricordiamo che vale per interventi realizzati dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Il termine è esteso al 30 giugno 2022 per gli interventi effettuati dagli istituti autonomi case popolari (Iacp).

Il provvedimento si applica alle persone fisiche ma non ai soggetti titolari di reddito d’impresa; a condomini, Iacp, cooperative di abitazione, enti del terzo settore, associazioni e società sportive dilettantistiche.

Tra i principali cambiamenti apportati in sede di conversione troviamo:

  • l’estensione alle seconde case (una per ogni contribuente, esclusi però gli immobili di lusso) e al terzo settore;
  • la riduzione dei massimali di spesa per gli interventi di coibentazione sugli edifici;
  • l’ingresso di solare termico e caldaie a biomassa;
  • la cessione del credito anche ad avanzamento lavori;
  • la possibilità di usare la maxi-detrazione fiscale per configurazioni di autoconsumo collettivo da fotovoltaico (art. 121).

Il credito sarà cedibile senza limite, anche alle banche, potrà godere anche come sconto in fattura e sarà erogato in 5 anni contro gli attuali 10.

Inoltre, ogni singolo contribuente (persona fisica al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arti e professioni) potrà utilizzare il bonus del 110% sul numero massimo di due unità immobiliari.

Se desideri valutare le tue possibilità di accesso al Superbonus al 110%, registrati compilando il form e nei prossimi giorni riceverai il questionario di profilazione approfondito.

[su_button url=”https://www.pvshield.com/ecobonus-100-b2c-sito-zeg/” target=”blank” style=”3d” background=”#ea960e” color=”#ffffff” size=”5″ center=”yes” radius=”round” icon=”icon: check” icon_color=”#000000″]Compila il form[/su_button]

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian