• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > DIAGNOSI ENERGETICA D.LGS 102/14: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE ENERGIVORE.
News

DIAGNOSI ENERGETICA D.LGS 102/14: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE ENERGIVORE.

By Team Marketing | 2 July 2019

DIAGNOSI ENERGETICA D.LGS 102/14: OPPORTUNITÀ PER IMPRESE ENERGIVORE.

Secondo il Decreto Lgs 102/14, le grandi imprese e le imprese energivore, hanno l’obbligo di effettuare una diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, pena una sanzione amministrativa.

Effettuare una diagnosi energetica può rappresentare per le aziende una preziosa opportunità: un’approfondita analisi dei consumi energetici finalizzata all’inquadramento delle prestazioni energetiche globali dell’azienda, permette di individuare sprechi e anomalie di gestione, favorendo la pianificazione di adeguati interventi di miglioramento e soluzioni per il risparmio energetico.

La diagnosi è un’opportunità per definire un percorso di efficienza energetica.

Le diagnosi possono essere eseguite da società di servizi energetici (SSE), esperti in gestione dell’energia (EGE) o auditor energetici. La diagnosi dovrà valutare anche la fattibilità tecnica, la convenienza economica e il beneficio ambientale, derivante dall’utilizzo del calore cogenerato o dal collegamento alla rete locale di teleriscaldamento eventualmente presenti nei pressi dell’impresa

Le sanzioni vanno da 4.000 € a 40.000 €. Se la diagnosi non è effettuata in conformità alle prescrizioni viene ridotta del 50%.

[su_box title=”Quali sono le imprese soggette:” box_color=”#f34104″ radius=”0″]
  • Imprese a forte consumo di energia (Energivori secondo ex DL 83/2012, DM 05.04.2013) indipendentemente dalla loro dimensione. Sono imprese a forte consumo di energia, ex DL 83/2012, le imprese per le quali, nell’annualità di riferimento, si sono verificate entrambe le seguenti condizioni:

a) abbiano utilizzato, per lo svolgimento della propria attività, almeno 1 GWh di energia elettrica oppure almeno 1 GWh di energia diversa dall’elettrica.

b) il rapporto tra il costo effettivo del quantitativo complessivo dell’energia utilizzata per lo svolgimento della propria attività, determinato ai sensi dell’articolo 4, e il valore del fatturato, determinato ai sensi dell’articolo 5, non sia risultato inferiore al 3%.

  • Grandi Imprese (imprese che occupino più di 250 persone, il cui fatturato annuo superi i 50 Milioni di Euro o il cui bilancio annuo supera i 43 milioni di Euro).[/su_box]

Le aziende certificate ISO 50001, EN ISO 14001 o in EMAS non hanno l’obbligo della diagnosi energetica, se il loro sistema prevede un audit energetico realizzato in conformità ai dettati di cui all’allegato 2 al D.Lgs. 102/14.

Richiesta ottenimento agevolazioni Energivori.

Le imprese a forte consumo di energia (Energivori secondo ex DL 83/2012, DM 05.04.2013), indipendentemente dalla loro dimensione, possono richiedere l’ottenimento di agevolazioni ai sensi della Delibera 921/2017/R/eel. Il nuovo sistema, contrariamente a quello precedente, prevede la possibilità di ridurre direttamente dalle bollette elettriche gli oneri connessi al sostegno delle aziende agevolate.

L’agevolazione è destinata ad incentivare le imprese manifatturiere che sostengono alti costi per la fornitura di energia elettrica.

Il team Zanotti Energy Group, ti supporterà nelle attività amministrative e burocratiche necessarie alla corretta iscrizione annuale al registro delle imprese a forte consumo di energia, fino all’ottenimento completo dell’agevolazione prevista. Inoltre, in fase preliminare, saremo in grado gratuitamente di capire se hai i requisiti per accedere alle agevolazioni, darti una prima stima di quello che sarà l’ordine di grandezza dell’importo risparmiato.

  • Scarica e leggi il Decreto Lgs 102/14.
[wpforms id=”8562″]

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian