• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > Contributo per il funzionamento ARERA per l’anno 2019
News

Contributo per il funzionamento ARERA per l’anno 2019

By Team Marketing | 18 December 2019

Contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per l’anno 2019 (ricavi anno 2018). 

La deliberazione del 30 luglio 2019 n. 355/2019/A ha determinato la misura dell’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente dovuto dai soggetti operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas e del servizio idrico integrato nell’ambito dell’attività di regolazione e controllo nei settori di propria competenza secondo quanto stabilito dalla legge del 14 novembre 1995, n. 481 e s.m.i.

[su_box title=”Chi è soggetto al versamento del contributo?” box_color=”#f15f1a” radius=”0″]

Sono tenuti al versamento i soggetti operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas e del servizio idrico integrato, o in una o più delle attività che li compongono, iscritti nel registro delle imprese nell’anno precedente e/o che svolgono l’attività in regime di gestione pubblica diretta, ivi comprese le società di diritto estero. [/su_box]

[su_box title=”In base alla deliberazione dell’Autorità, il contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per l’anno 2019 è pari:” box_color=”#f15f1a” radius=”0″]

  • per i soggetti operanti in Italia nei settori dell’energia elettrica e del gas allo 0,32 per mille dei ricavi relativi all’anno 2018 risultanti dall’ultimo bilancio approvato;
  • per i soggetti operanti in Italia nel settore del servizio idrico integrato, o di una o più attività che lo compongono, allo 0,27 per mille dei ricavi relativi all’anno 2018 risultanti dall’ultimo bilancio approvato ovvero rendiconto consuntivo per i gestori in forma diretta del SII;
  • per i soggetti operanti in Italia nel settore dei rifiuti allo 0,30 per mille dei ricavi relativi all’anno 2018 risultanti dall’ultimo bilancio e altresì allo 0,30 per mille dei ricavi relativi all’anno 2017 risultanti dal relativo bilancio approvato come recupero delle somme dovute per l’anno precedente come disposto dalla deliberazione n. 236/2018/A Le attività del servizio integrato di gestione dei rifiuti sottoposte al versamento del contributo, nelle more dell’introduzione della normativa unbundling, sono quelle elencate all’articolo 1 del MTR 2018-2021 (Allegato A alla deliberazione 31 ottobre 2019, 443/2019/R/rif), sono di seguito riportate:
    • spazzamento e lavaggio delle strade;
    • raccolta e trasporto dei rifiuti urbani;
    • gestione tariffe e rapporti con gli utenti;
    • trattamento e recupero dei rifiuti urbani;
    • trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani.[/su_box]

Nella deliberazione n. 355/2019/A l’Autorità ha confermato un contributo aggiuntivo per gli oneri di funzionamento dell’Autorità dovuto dai soggetti operanti in Italia nei settori dell’energia elettrica e del gas che esercitano una o più attività infrastrutturali sottoposte a tariffa nella misura dello 0,02 per mille dei ricavi complessivi assoggettati risultanti dai bilanci approvati per l’esercizio 2018.

[su_heading size=”18″ margin=”10″]Il contributo 2019 deve essere versato entro il 27 dicembre 2019 e non è dovuto per somme uguali o inferiori a 100,00 (cento/00) euro. [/su_heading]

Ricordiamo che per tutti i nostri clienti, questa pratica è inclusa nel contratto. Essere clienti Service Partner conviene!

Il nostro staff è specializzato nell’espletamento di tali pratiche ed è disponibile per qualsiasi informazione e chiarimento a riguardo. 

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian