• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > Agenzia delle Entrate: “Al Mise la competenza su Tremonti Ambiente e Conto Energia”
News

Agenzia delle Entrate: “Al Mise la competenza su Tremonti Ambiente e Conto Energia”

By Team Marketing | 10 January 2019

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato di non essere competente in merito alla cumulabilità degli incentivi del III, IV e V Conto Energia e della detassazione prevista dalla Tremonti Ambiente. La precisazione è contenuta nella risposta all’interpello di una società proprietaria di un impianto fotovoltaico incentivato, che chiedeva chiarimenti sulle modalità con le quali rinunciare all’agevolazione fiscale, qualora fosse confermata l’incompatibilità fra le due misure agevolative, soprattutto in relazione alle annualità già prescritte.

L’Agenzia, dopo aver spiegato l’iter da seguire per la rinuncia alla Tremonti Ambiente, ricorda che la disciplina degli incentivi relativi al Conto Energia rientra nella competenza del ministero dello Sviluppo Economico.

Pertanto spetta a tale Autorità ogni valutazione in ordine all’attuazione della relativa normativa, anche per quanto concerne la sussistenza di eventuali limiti di cumulabilità, nonché riguardo le modalità di applicazione degli stessi.

Inoltre, viene richiamata l’incompatibilità affermata dal GSE “quale titolare del procedimento amministrativo di ammissione e revoca degli incentivi nel settore elettrico e termico”.

Infine l’Agenzia precisa che, in seguito alle richieste di alcune associazioni di settore e preso atto delle “difficoltà operative riscontrate nel procedere alla restituzione degli importi”, il GSE ha prorogato il termine ultimo per poter comunicare la rinuncia al beneficio fiscale al 31 dicembre 2019.

*Fonte: Solare B2B.

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian