• Area FAQ
  • Blog
  • Companies
  • Contacts
  • Services
    • Change of ownership
    • Consumption declarations
    • Maintenance
    • New company facilities
    • Regularisation of regulatory requirements
    • Support for GSE inspections
  • Solar Coach Service
  • Techniques
  • Who we are
  • Zanotti Energy Group
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
Zanotti Energy Group > Blog > SUPERAMMORTAMENTO: aumentato al 140% il limite fiscalmente deducibile.
News

SUPERAMMORTAMENTO: aumentato al 140% il limite fiscalmente deducibile.

By Team Marketing | 11 July 2016

La legge di Stabilità 2016 prevede alcune misure volte a favorire gli investimenti delle imprese produttive. Una di queste è il “SUPERAMMORTAMENTO“:

[su_spoiler title=”SUPERAMMORTAMENTO: di cosa si tratta?“][su_quote]E’ il riconoscimento, valido per le detrazioni fiscali, di un aumento del 40% del costo del bene, che dunque potrà essere portato in ammortamento in misura pari al 140%, invece che al 100%.[/su_quote][/su_spoiler]

[su_spoiler title=”SUPERAMMORTAMENTO: quali beni interessa?“][su_quote] Riguarda gli acquisti effettuati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, che abbiano determinate caratteristiche.

[su_box title=”Nello specifico un impianto fotovoltaico deve:” box_color=”#329328″ radius=”0″]

a) Essere strumentale all’attività produttiva: ciò significa che l’impianto nel suo complesso (pannelli, inverter, strutture di sostegno) deve essere STRUMENTALE, ossia usato come strumento di produzione all’interno della propria attività produttiva

b) Deve essere un BENE MOBILE, con coefficiente di ammortamento non inferiore al 6,5%. Secondo la Circolare 36/E del 19/12/2013 sono tali gli impianti che hanno una di queste caratteristiche:

  • potenza non superiore a 3 kWp/unità immobiliare
  • potenza nominale complessiva non superiore a tre volte il numero delle unità immobiliari immobiliari le cui parti comuni sono servite dall’impianto (sia per impianti ubicati su tetti sia sul suolo)
  • estensione volumetrica inferiore ai 150 m3 (impianti su suolo).  [/su_box] Il coefficiente di ammortamento di questi beni è pari al 9%, mentre quello dei beni immobili non supera il 4%.[/su_quote][/su_spoiler]  [su_spoiler title=”SUPERAMMORTAMENTO: voglio un esempio”][su_quote]
[su_box title=”1) Ammortamento “standard”:” box_color=”#329328″ radius=”0″]

Costo di investimento per un impianto fotovoltaico da 3 kWp: Euro 6.000

Coefficiente di ammortamento: 9%

Quote di ammortamento: Euro 6.000 X 9%= Euro 540

Periodo di ammortamento: Euro 6.000/Euro 540 = 11 anni (circa)[/su_box]

 

[su_box title=”2) Ammortamento “super”:” box_color=”#329328″ radius=”0″]

Costo di investimento per un impianto fotovoltaico da 3 kWp: Euro 6.000 + 40%= Euro 8.400

Coefficiente di ammortamento: 9%

Quote di ammortamento: Euro 8.400 X 9%= Euro 756

Periodo di ammortamento: Euro 8.400 /Euro 756 = 11 anni (circa)[/su_box]

In questo esempio, la differenza utile ai fini fiscali tra l’ammortamento “standard” e quello “super” si quantifica in 2.376 Euro [/su_quote][/su_spoiler]

Allo stesso tempo resta un dilemma, che rende il quadro normativo ancora in evoluzione: in che categoria rientrano gli imbullonati?

 

Stando ai recenti chiarimenti dell’ Agenzia delle Entrate, gli imbullonati sono beni strumentali mobili, per la caratteristica di amovibilità di tutte le loro parti senza rendere inutilizzabile il tetto. 

Resta dunque da chiarire, qualora un bene con potenza superiore a 3 kWp fosse visto come un bene mobile “imbullonato”, se possa usufruire del superammortamento. 

Il ns. staff Vi aggiornerà non appena usciranno specifiche da parte degli Enti preposti! 

Fotovoltaico per le aziende: quali vantaggi economici?

24 Feb 2023

Fuel Mix 2023: attivo il portale per produttori e imprese di vendita

13 Feb 2023

Comunità Energetiche Rinnovabili: quali vantaggi?

03 Feb 2023

Italia Solare Tour 2023: al via il 24 febbraio con la prima tappa di Bologna.

30 Jan 2023

Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
E-mail info@xiber-es.com
Telefono +39 327 2441169









  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian








XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

  • HOME
  • SOLAR COACH SERVICE
  • COMPANIES
  • SERVICES
  • TECHNIQUES
  • ABOUT US
  • BLOG
  • CONTACTS
  • FAQ AREA
  • RESERVED AREA
  • English
  • Italian