• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > Decreto FER 1: scopri le opportunità per il settore fotovoltaico.
News

Decreto FER 1: scopri le opportunità per il settore fotovoltaico.

By Team Marketing | 10 Luglio 2019

Decreto FER 1: scopri le opportunità per il settore fotovoltaico.

La firma del tanto atteso Decreto FER 1 è ufficiale da lunedì 8 luglio e già da oggi è stato reso disponibile il testo firmato dai Ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico.

Il provvedimento prevede incentivi per il triennio 2019-2021, attraverso l’apertura di procedure di registro per impianti di potenza fino ad 1 MWp e attraverso procedura di asta per impianti oltre 1 MWp.

Il periodo di presentazione delle domande è di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando.

La prima pubblicazione è prevista il 30 settembre 2019 sino ad arrivare alla settima del 30 settembre 2021, salvo il raggiungimento del costo annuo medio di incentivi pari a 5,8 miliardi di euro.

IMPIANTI.

Gli impianti interessati sono stati suddivisi in quattro gruppi e sono eolici (Gruppo A e C), fotovoltaici (Gruppo A e A-2), idroelettrici  e a gas residuati dei processi di depurazione (Gruppo B e C).

Vediamo insieme quali le principali opportunità per il settore fotovoltaico, dove potranno accedere agli incentivi esclusivamente queste categorie di impianti

  • di nuova costruzione;
  • superiori ai 20 kWp;
  • non installati a terra in aree agricole.

INCENTIVI.

Come meccanismo di incentivazione sull’energia immessa in rete, alternativo ai regimi RID e SSP, sono state individuate due tariffe di riferimento:

1. TARIFFA OMNICOMPRENSIVA (TO), data da una Tariffa Base (Tb) come dettagliata in tabella a cui si possono sommare i premi evidenziati nel prossimo riquadro (Pr):

TO= Tb + Pr

 

Potenza (kWp) Vita utile dell’incentivo(anni) Tariffa Base (€/MWh)
20 < P ≤ 100 20 105
100 < P ≤ 1.000 20 90
P > 1.000 20 70

 

2. TARIFFA A DUE VIE (T), data dalla differenza tra la Tariffa Base + eventuali premi a cui si sottrae il Prezzo Zonale Orario (Pz) della zona in cui è immessa l’energia elettrica prodotta:

T= Tb + Pr – Pz

Per gli impianti fotovoltaici fino a 250 kWp il soggetto responsabile può scegliere tra una di queste due tariffe, per impianti oltre i 250 kWp è obbligatorio optare per la “tariffa a due vie”

[su_box title=”Sono previsti in aggiunta ai meccanismi di cui sopra dei premi in base alle caratteristiche dell’impianto:” box_color=”#f34104″ radius=”0″]

  • 12 euro/MWh erogati su tutta l’energia prodotta per impianti fotovoltaici installati in sostituzione di coperture in amianto;
  • 10 euro/MWh erogati sulla quota di energia autoconsumata, cumulabile con il premio di cui sopra, per impianti di potenza fino a 100 kW su edifici e con un autoconsumo superiore al 40% della produzione netta [/su_box]

MODALITÀ’ DI ACCESSO AGLI INCENTIVI.

Nel caso di registri (fino ad 1 MW) la graduatoria avrà questi criteri di priorità:

  1. GRUPPO A (eolici e fotovoltaici) realizzati su discariche;
  2. GRUPPO A2 (fotovoltaici con rimozione amianto) realizzati nell’ordine su scuole, ospedali ed edifici pubblici;
  3. Impianti connessi alla rete elettrica e con colonnine di ricarica non inferiore al 15% della potenza dell’impianto e con una potenza non inferiore ai 15 kW;
  4. Aggregati di impianti purché la potenza non sia superiore ad 1 MW;
  5. Maggiore riduzione percentuale della tariffa, proposta volontariamente;
  6. Minor valore della tariffa offerta;
  7. Anteriorità data di completamento della domanda di partecipazione al bando.

Gli impianti devono entrare in esercizio entro 19 mesi dalla pubblicazione della graduatoria, 24 mesi nel caso di sostituzione dell’amianto.

Nel caso delle aste (> 1 MW) il criterio prioritario è il maggior ribasso proposto e gli impianti devono entrare in esercizio entro 24 mesi dalla pubblicazione della graduatoria.

REQUISITI DI ACCESSO e MODALITÀ’ DI PRESENTAZIONE.

Sono richiesti i i titoli abilitativi alla costruzione e all’esercizio dell’impianto ed il preventivo di connessione alla rete elettrica accettato in via definitiva. Gli impianti hanno accesso agli incentivi solo se i relativi lavori di realizzazione risultino dalla comunicazione di inizio lavori trasmessa all’amministrazione competente, avviati dopo l’inserimento in posizione utile nelle graduatorie. Il GSE renderà note le modalità di presentazione della richiesta sul proprio portale.

[su_spoiler title=”FAMMI UN ESEMPIO PER FARE CHIAREZZA” style=”fancy” icon=”plus-circle”]

FV 60 kWp con smaltimento amianto e autoconsumo al 60%:

Produzione impianto fotovoltaico = 70.000 kWh/anno

Energia autoconsumata = 42.000 kWh/anno

Energia immessa in rete = 28.000 kWh/anno

Tariffa Omnicomprensiva sull’energia prodotta ed immessa in rete = 10,5 c€/kWh

Incentivo su energia immessa in rete = 10,5 c€/kWh * 28.000 kWh/anno = 2.940 €/anno

Premio amianto sull’energia prodotta = 1,2 c€/kWh * 70.000 kWh/anno = 840 €/anno

Premio autoconsumo sull’energia autoconsumata = 1 c€/kWh* 42.000 kWh/anno = = 420 €/anno

 

Totale incentivo FER = 4.200 €/anno

Risparmio medio in bolletta = 7.560 €/anno

Totale beneficio medio annuo = 11.760 €/anno per un totale di oltre 235.000 € in venti anni.

 

Ipotizzando dei costi medi in base all’attuale andamento di mercato, l’investimento iniziale comporta la seguente spesa:

Impianto “Chiavi in mano”*= 65.000,00 €

Bonifica amianto e realizzazione nuova copertura 350 m2 = 17.000 €

*Restano esclusi i costi annuali di gestione amministrativa e burocratica e di manutenzione.[/su_spoiler]

Zanotti Energy Group è al tuo fianco analizzare tutte le opportunità del Decreto FER e valutare insieme la realizzazione di un nuovo impianto, sino ad arrivare alla presentazione della domanda, compila il form: 

[wpforms id=”8473″]

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano