• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > TREMONTI AMBIENTALE: l’ultimo chiarimento dell’ Agenzia delle Entrate
News

TREMONTI AMBIENTALE: l’ultimo chiarimento dell’ Agenzia delle Entrate

By Team Marketing | 28 Luglio 2016

In seguito a numerose richieste di chiarimento sulla possibilità di usufruire ancora oggi dell’agevolazione prevista dalla “Tremonti Ambientale” per investimenti fatti in passato, l’Agenzia delle Dogane il 20 luglio 2016 ha pubblicato la risoluzione 58/E.

Facciamo un breve passo indietro per ricordare di cosa stiamo parlando.

[su_box title=”Cosa prevede la ‘Tremonti Ambientale’?” box_color=”#329328″ radius=”0″]La legge 23 dicembre 2000, n. 388, permette la detassazione degli investimenti ambientali. Tra questi rientrano a pieno diritto gli impianti fotovoltaici del 2° conto energia ( che va dal 17/02/2007 al 31/12/2010) incluso il prolungamento detto Salva Alcoa che comprende gli impianti la cui fine lavori è avvenuta entro il 2010 e l’allaccio entro il 30/6/2011. Si applica a impianti fatti a terra o su tetto, siano essi con energia in vendita totale o parziale ed anche se sono sotto leasing.[/su_box]

[su_box title=”Il mio impianto fotovoltaico ne può usufruire?” box_color=”#329328″ radius=”0″]

Stando a quanto esposto dal Ministero, i criteri essenziali per la applicabilità della legge 388 sono:

1) L’azienda deve essere una Piccola Media Impresa, con fatturato inferiore a 50M€ e n° dipendenti inferiori a 250. Sono quindi escluse le grandi aziende, il settore pubblico, le aziende agricole in contabilità semplificata/dominicale e i i privati;

2) L’impianto deve essere stato allacciato e godere della tariffa del 2° conto energia incluso Salva Alcoa;

specifichiamo inoltre che la taglia dell’impianto deve essere superiore a circa 100 kW affinché l’operazione sia conveniente (se Salva Alcoa la taglia deve essere superiore almeno ai 50 kW).[/su_box]

I chiarimenti richiesti da molti operatori, sono dovuti ai dubbi relativi alla cumulabilità di questa detassazione con gli incentivi del Conto Energia. Tali perplessità hanno infatti spinto gli operatori ad astenersi dall’utilizzo della misura fiscale della detassazione, in modo tale da non esporsi alla revoca dei più vantaggiosi incentivi per il fotovoltaico.

[su_highlight background=”#a2f56e”]Con questa ultima risoluzione viene ribadito che ancora oggi gli operatori possono usufruire della Tremonti Ambientale per investimenti fatti in passato. [/su_highlight]

Nello specifico l’articolo 6 della legge n. 388/2000 prevede che, a decorrere dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2001, la quota di reddito delle piccole e medie imprese destinata ad investimenti ambientali non concorre a formare il reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi. La disposizione agevolativa è stata abrogata a decorrere dal 26 giugno 2012, dunque [su_highlight background=”#a2f56e”]possono beneficiare dell’agevolazione in esame gli investimenti ambientali realizzati ENTRO la data del 25 giugno 2012.[/su_highlight]

Se l’impianto è stato allacciato nel primo semestre 2011 e messo a cespite nello stesso anno, sino a fine settembre 2013 era sufficiente procedere con la riapprovazione del bilancio di riferimento (2011) e una rettifica della dichiarazione dei redditi. Ad ogni modo ai sensi dell’articolo 38 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 è possibile ancora oggi recuperare l’agevolazione presentando un’istanza di rimborso.

Resta da chiarire la questione “cumulabilità” con il conto energia. Su questo preciso aspetto l’Agenzia delle Entrate non si è pronunciata e  ha rimandato ogni valutazione al Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).

E’ proprio a tal proposito che si può considerare la nota informativa del 18 giugno 2015, dove viene chiarito che [su_highlight background=”#a2f56e”]sussiste la cumulabilità degli incentivi del Conto Energia con la detassazione ambientale,  entro il limite del 20% del costo dell’investimento.[/su_highlight] Non viene esplicitato che gli incentivi degli altri conti energia, oltre al secondo, siano cumulabili con la detassazione. Allo stesso tempo trattandosi di una mera interpretazione del MiSE, non esiste un legge o un decreto che escluda la cumulabilità per il terzo, quarto e quinto conto energia.

[su_button url=”https://www.zanottienergygroup.it/contatti/” target=”blank” background=”#2b811a” color=”#ffffff” size=”5″ center=”yes” radius=”round” icon=”icon: paper-plane-o” icon_color=”#000000″]Per ulteriori chiarimenti, siamo a tua disposizione! [/su_button]

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano