• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > Scambio sul posto: il GSE aggiorna i parametri per il calcolo del contributo.
News

Scambio sul posto: il GSE aggiorna i parametri per il calcolo del contributo.

By Team Marketing | 22 Maggio 2019

A seguito della positiva verifica dell’ Autorità (ARERA), che stabilisce le modalità e le condizioni economiche per lo scambio sul posto dell’energia elettrica, il GSE ha reso noto le Regole Tecniche che definiscono le nuove modalità di calcolo del contributo a partire dal 2019.

In particolar modo viene segnalato che:

  •  il CS (Conto Scambio) di acconto relativo al 1° semestre sarà nullo per tutti i contratti per i quali si siano registrati, nel biennio precedente, CS di conguaglio nulli, ovvero misure mancanti o a somma zero;
  •  i parametri per il calcolo dello stesso contributo CS in acconto sono stati aggiornati, con riguardo alle ore di funzionamento ipotizzate per gli impianti fotovoltaici e al CS medio;
  • è prevista una semplificazione del calcolo del CS di conguaglio per gli impianti di produzione aventi differente tipologia impiantistica connessi su un medesimo punto di scambio (cd. multi-istanza), laddove l’utente dello scambio non comunichi al GSE la quota di produzione di ciascun impianto.

Il valore del Conto Scambio medio, utilizzato per il calcolo del CS di acconto del 1° semestre 2019, è pari a 0,13 €/kWh.

Per garantire un’efficace gestione dell’intera disciplina dello SSP e una corretta valorizzazione dei corrispettivi che rientrano nel calcolo del contributo CS è previsto un flusso di dati tra il GSE, Terna e i gestori di rete.

[su_box title=”I dati necessari per la determinazione del contributo CS, trasmessi dal soggetto responsabile delle operazioni di gestione dei dati di misura nonché di natura commerciale (gestore di rete), sono:” box_color=”#f34104″ radius=”0″]
  • dati mensili delle misure dell’energia elettrica immessa;
  • dati mensili delle misure dell’energia elettrica prelevata;
  • dati mensili relativi a ciascun USSP [tipologia di prelievo come definita dall’articolo 2, comma 2.2 del Testo Integrato Trasporto (di seguito: TIT), e, nel caso di utenze domestiche in bassa tensione, tipologia e tariffa applicata, distinguendo tra tariffa TDPC, tariffa TDR e tariffa TDNR, così come definite dalla deliberazione 130/2017/R/EEL 2].[/su_box]

E’ importante tenere monitorata costantemente la propria posizione e consultare i parametri utilizzati per la determinazione della rata di acconto, in quanto, il GSE non sempre eroga correttamente la cifra spettante. Ci arrivano spesso segnalazioni di clienti che non ricevono più pagamenti o in altri casi la cifra è inferiore a quella spettante.

Attivando il nostro Service Partner scaricheremo noi tutti i dati dal GSE e ti comunicheremo esattamente quanto devi incassare dal tuo impianto in base alla produzione, se sei a credito o a debito e di quanto.

  1. Quali sono gli acconti e i conguagli del GSE e a quanto ammontano?
  2. Sono in linea con il mio business plan?
  3. Sono in regola con tutte le pratiche previste dall’Autorità, dalle Dogane e dal GSE?

Se almeno una volta ti sei fatto una di queste domande noi abbiamo le risposte.

La gestione amministrativa del tuo impianto fotovoltaico finalmente chiara, precisa e ricostruita con accuratezza centesimale dalla data di attivazione.

Se non sei ancora un nostro cliente e desideri ricevere ulteriori informazioni riguardo l’andamento dei pagamenti dovuti, ricevuti e il conguaglio, non esitare a contattarci!

[wpforms id=”7029″]

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano