• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > Settore Fotovoltaico in Italia: andamento 2022 e proiezioni 2023.
News

Settore Fotovoltaico in Italia: andamento 2022 e proiezioni 2023.

By Team Marketing | 12 Dicembre 2022

Come procede il mercato dell’installazione pannelli fotovoltaici? Incentivi 2022, nuove politiche energetiche e proiezioni per il 2023.

Si avvicina la chiusura dell’anno ed è il momento di tirare le somme sull’ installazione dei pannelli fotovoltaici, gli incentivi 2022 e le proiezioni per il 2023. Scopri di più sugli obiettivi raggiunti, sulle nuove frontiere di settore e sull’andamento fotovoltaico prospettato per il nuovo anno.

Installazione pannelli fotovoltaici: incentivi 2022 e risultati ottenuti.

Secondo i rilievi effettuati sui primi nove mesi dell’anno, in Italia, risultano in esercizio circa 1.140.000 impianti fotovoltaici (+12% rispetto alla fine del 2021), per una potenza complessiva superiore ai 24,2 GW (+7%). La produzione rilevata nei primi nove mesi è di poco inferiore ai 24 TWh. Essa è aumentata del +12% circa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (Vedi immagine sotto fonte *GSE).

I dati di numerosità delle nuove installazioni risultano nettamente superiori a quelle degli ultimi 8 anni e si assestano sui valori del 2013, ultimo anno in cui si riscontrano gli effetti del Conto Energia.

È innegabile che parte di questo successo sia accreditabile agli incentivi erogati a vantaggio della pratica edilizia per installazione pannelli fotovoltaici 2022, ma non possiamo ignorare che anche la promessa di una notevole sostenibilità ambientale e di un aumento significativo di stabilità, convenienza e sicurezza energetica abbiano avuto un peso importante.

Andamento mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2023.

Volendo basare le nostre proiezioni sull’andamento del mercato fotovoltaico attuale, l’orizzonte da non perdere di vista è quello del 2030: se nei prossimi 7 anni l’Italia dimostrasse di essere in grado di installare gli 85 GW previsti dal Piano REPowerEU, raggiungerebbe l’84% di fonti rinnovabili all’interno del proprio mix di produzione elettrica. Un traguardo, questo, che comporterebbe una straordinaria riduzione delle emissioni di CO2, un enorme vantaggio economico (stimabile intorno ai 345 miliardi di euro in valore aggiunto per filiera e indotto) e una ricaduta profondamente benefica sul mercato del lavoro, con la possibilità di aggiungere nuovi posti di lavoro nel settore.

A livello di crescita, fotovoltaico aziendale e domestico, nel 2022 hanno visto una proliferazione degli impianti di piccola taglia (< 20 kW), resi più appetibili dagli interventi normativi e fiscali 2021/22, ma anche importanti segnali di ripresa per quanto riguarda le installazioni di grossa taglia (a proposito: se hai un’azienda e ti stai chiedendo quale sarebbe l’impianto più adatto a te, puoi leggere l’approfondimento dedicato cliccando qui).

Fotovoltaico per le aziende: sviluppi essenziali.

Anche per quanto riguarda il settore delle imprese, a livello di crescita del fotovoltaico, Italia ed Europa si sono trovate a fare i conti con l’esplosione dei rincari che ha travolto l’intero continente.

In questo scenario, il grande fermento nel campo delle richieste di installazione del fotovoltaico per le aziende non può stupirci: si tratta di una convergenza di sensibilità ambientale, necessità di ridurre i costi destinati all’energia e volontà di sfruttare a proprio vantaggio i possibili bonus dedicati.

Tra credito d’imposta, incentivi per le comunità energetiche e nuove possibili proroghe delle agevolazioni 2022, installare impianti fotovoltaici per aziende e imprese continua ad essere un progetto perfettamente in linea con l’evoluzione del mercato in ottica di sostenibilità, risparmio energetico e conservazione delle risorse economiche.

Sistemi di Storage abbinati al FV: i numeri del 2022.

Da gennaio a settembre 2022 in Italia sono stati installati 84.513 sistemi di storage. Il dato segna una crescita del 315% rispetto allo stesso periodo del 2021 (20.338). I nuovi dispositivi hanno una potenza complessiva di circa 549 MW e una capacità massima di 1.106 MWh. È quanto emerge dall’ultimo “Osservatorio sistemi di accumulo” di Anie Rinnovabili.

Il trend del 2022 è in notevole crescita per numero, potenza e capacità di accumulo rispetto ai periodi precedenti. Solo nell’ultimo trimestre, da luglio a settembre, sono 35.767 i sistemi di storage installati, con una media di circa 12.000 unità al mese.

Impianto fotovoltaico azienda e abitazione: cosa conviene?

Se stai pensando di inaugurare il 2023 installando un impianto fotovoltaico in azienda, non perdere gli approfondimenti firmati Zanotti: cliccando qui troverai tante fonti interessanti per informarti al meglio sugli impianti fotovoltaici aziendali più adatti a te.

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Italiano