• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > PNRR: fotovoltaico per immobili rurali e parchi agrisolari.
News

PNRR: fotovoltaico per immobili rurali e parchi agrisolari.

By Team Marketing | 4 Ottobre 2022

PNRR, fotovoltaico e “parchi agrisolari”: quali sono le novità di settore e quali le possibili prospettive di investimento? Scopri subito i dettagli.

Novità sul fronte del PNRR: fotovoltaico e immobili rurali potrebbero generare una cascata di benefici non indifferenti a favore di proprietari, ambiente e società. Scopri di più sul Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 25 marzo 2022 e sulle potenziali opportunità che presenta.

PNRR: fotovoltaico per la ruralità.

Il 2022 ha portato importanti novità in tema di PNRR, fotovoltaico, aziende agricole e zone rurali: uno speciale Decreto, infatti, ha dedicato la giusta attenzione ai possibili interventi per la realizzazione di “impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale” da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa Resilienza.

Il decreto relativo al PNRR fotovoltaico 2022, infatti, fornisce tutte le direttive necessarie all’implementazione della misura definita “parco agrisolare”, ossia l’installazione di pannelli solari sugli edifici agro-zootecnici che non prevede il consumo di suolo e che promuove la riqualificazione delle strutture produttive preesistenti.

PNRR: fotovoltaico, agricoltura e incentivi.

Il nuovo bando PNRR fotovoltaico (missione 2, componente 1, investimento 2.2) prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di parchi agrisolari con l’obiettivo di creare e migliorare le infrastrutture energetiche connesse allo sviluppo, all’adeguamento e all’ammodernamento dell’agricoltura.

In un arco temporale che si estende dal 2022 al 2026, gli incentivi fotovoltaico PNRR prevedono elargizioni che ammontano a 1,5 miliardi di euro, con il 40% delle risorse stanziato a favore di progetti da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.

Agro-fotovoltaico PNRR: i beneficiari.

Per aderire ai nuovi progetti legati al fotovoltaico, PNRR e decreto si rivolgono agli imprenditori agricoli (in forma individuale o societaria); alle cooperative agricole che svolgono attività di cui all’art. 2135 del codice civile; alle cooperative o loro consorzi di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228; e alle imprese agroindustriali in possesso di specifici codici ATECO. Restano esclusi dal bando PNRR fotovoltaico aziende agricole 2022 i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA con un volume di affari annuo inferiore a €7.000.

PNRR fotovoltaico: incentivi e interventi inclusi nel decreto.

Il nuovo decreto sull’agri-fotovoltaico PNRR prevede un finanziamento in conto capitale con intensità di aiuto proporzionata alla spesa ammessa, con contributi erogati fino ad esaurimento delle risorse allocate e una spesa massima ammissibile pari a 750mila euro per singolo progetto.

Gli interventi coperti dal bando PNRR fotovoltaico agricoltura devono prevedere l’installazione di impianti con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp, ma a queste operazioni possono aggiungersi uno o più interventi collaterali con analoghe finalità di riqualificazione.

Fotovoltaico PNRR agricoltura: sfruttare l’opportunità.

Vorresti sfruttare i benefici relativi al nuovo PNRR fotovoltaico – bando 2022? Rivolgiti ai nostri esperti per assicurarti di rispettare tutti gli adempimenti previsti e sfruttare al meglio questa nuova opportunità: clicca qui per saperne di più.

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Italiano