• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > DECRETO CONTROLLI GSE: NUOVO SERVIZIO PER LA TUTELA DEL TUO INCENTIVO FOTOVOLTAICO.
News

DECRETO CONTROLLI GSE: NUOVO SERVIZIO PER LA TUTELA DEL TUO INCENTIVO FOTOVOLTAICO.

By Team Marketing | 11 Aprile 2019

DECRETO CONTROLLI GSE: NUOVO SERVIZIO PER LA TUTELA DEL TUO INCENTIVO FOTOVOLTAICO.

Possiedi un impianto fotovoltaico incentivato?

Il GSE, a seguito della pubblicazione del“Rapporto su verifiche ed ispezioni effettuate nell’anno 2017″ , ha fatto emergere alcuni dati importanti di come il “Decreto Controlli”, emanato nel 2014, stia comportando frequenti rimodulazioni o decadimenti degli incentivi per i proprietari di impianti fotovoltaici.

Nel 2017, il GSE ha concluso 5.104 procedimenti di controllo (2.143 effettuati mediante sopralluogo e 2.961 mediante verifica documentale), con un incremento di circa il 60% rispetto all’anno precedente, per una potenza complessiva di 4.996 MW*.

Il dato più allarmante è la percentuale di esiti negativi o parzialmente negativi che risulta pari al 54,7% dei casi.

4 controlli su 10 hanno avuto esito negativo, ovvero perdita totale o parziale dell’incentivo e versamento di quanto percepito fino ad oggi.

Chi è soggetto ai controlli?

Sono soggetti a controlli, tutti gli impianti fotovoltaici che percepiscono un incentivo. La potenza non è discriminante: tutti gli impianti fotovoltaici, di qualsiasi dimensione o tipologia (tetto, terra, pensiline ecc..), sono soggetti al controllo.

Come viene comunicato il controllo?

Il procedimento di controllo del GSE viene notificato con raccomandata A/R o tramite Posta Elettronica Certificata circa 20 giorni prima dell’ispezione. La comunicazione riporta il luogo, la data, l’ora, il nominativo dell’incaricato al controllo e la documentazione richiesta. Il titolare dell’impianto o un suo delegato dovrà essere presente durante l’attività di verifica e deve presentare la documentazione richiesta dal GSE nella suddetta comunicazione.

Come avviene il controllo da parte del GSE?

Il controllo da parte del GSE avviene secondo due modalità:

  • Il sopralluogo: avviene fisicamente sull’impianto per verificare che quanto dichiarato corrisponda effettivamente con quanto installato sull’impianto. Inoltre verifica le caratteristiche tecniche di quanto installato, la configurazione impiantistica e il processo di produzione elettrica e le tarature;
  • La verifica documentale: riguarda il controllo della documentazione prodotta in fase di allaccio dell’impianto fotovoltaico e presentata per la richiesta di accesso all’incentivo, nonché successivi adeguamenti. Possono inoltre essere oggetto di verifica la documentazione relativa agli adempimenti presso l’Agenzia delle Dogane e quella relativa agli adeguamenti normativi imposti negli anni dall’Autorità.

L’elenco completo della documentazione oggetto di verifica viene comunicato dal GSE, in base al Conto Energia di riferimento e delle specifiche caratteristiche d’impianto.

Quali possibili conseguenze in caso di esito negativo?

A seconda della tipologia e della gravità delle violazioni accertate o inadempienze, si possono configurare diverse conseguenze:

  • Decadenza della tariffa incentivante con recupero integrale delle somme già erogate;
  • Indeterminazione dell’incentivo con recupero delle somme indebitamente percepite;
  • Ridefinizione della potenza incentivata;
  • Rigetto della richiesta di incentivo.

Le principali cause di esito negativo sono riconducibili alla documentazione spesso incompleta e/o errata. Questa infatti può non essere stata depositata agli enti entro le corrette tempistiche o non essere stata depositata affatto, può essere incompleta, falsata, mancante o incongruente.

Come evitare sanzioni o sospensione degli incentivi?

La Zanotti Energy Group, per far fronte ai controlli del GSE che stanno riguardando l’intero settore, ha attivato un nuovo servizio di raccolta e predisposizione preventiva di tutta la documentazione richiesta in fase di ispezione e sopralluogo in campo, con lo scopo di anticipare la notifica di controllo per farvi arrivare pronti al momento dell’ispezione. Per far ciò occorre muoversi in anticipo e condurre un’attenta analisi della documentazione predisposta per l’ottenimento dell’incentivo e per la corretta gestione dell’impianto. Potremmo inoltre affiancarvi in fase ispettiva.

Ritrovarsi sottoposti ad un controllo del GSE senza avere la consapevolezza di eventuali irregolarità o mancanze significa perdere l’incentivo momentaneamente o definitivamente.

Ad oggi i nostri tecnici hanno già dato supporto a 60 clienti, i quali hanno superato con successo la verifica, anche in casi particolarmente critici mantenendo la totalità degli incentivi già percepiti – per un totale di € 8.828.509,09 – e salvaguardando i ricavi derivanti dagli incentivi anche per gli anni futuri.

Se anche tu possiedi un impianto fotovoltaico incentivato e non vuoi rischiare di arrivare impreparato ad una possibile ispezione da parte del GSE, rischiando di perdere l’incentivo, contattaci indicandoci la tipologia d’impianto ed un eventuale contatto della ditta installatrice (se ancora attiva).

*Fonte banca dati GSE.

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano