• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > Costo del fotovoltaico dimezzato, il report IRENA
News

Costo del fotovoltaico dimezzato, il report IRENA

By Team Marketing | 29 Gennaio 2015

L’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile tira le somme a fine 2014 di quanto sono calati i costi dell’elettricità da rinnovabili: ormai tutte le fonti pulite in certe situazioni sono competitive con le rinnovabili. In paesi come la Germania il costo del kWh da fotovoltaico su tetto è sceso del 64% in 6 anni. Un po’ di dati e grafici.

“Il gioco è cambiato: il crollo del prezzo delle rinnovabili sta creando un’opportunità storica per costruire un sistema energetico sostenibile e pulito ed evitare il cambiamento climatico catastrofico con una spesa abbordabile”. A dirlo è Adnan Z. Amin, direttore generale dell’IRENA, l’Agenzia internazionale per le rinnovabili, nel presentare il nuovo report sui costi delle rinnovabili pubblicato qualche giorno fa nella sua versione aggiornata al 2014 (allegato in basso). Un lavoro pieno di dati e grafici che descrivono meglio di tante parole la rivoluzione che stiamo vivendo. Il primo grafico qui sotto mostra chiaramente come con i prezzi attuali il costo del kWh da rinnovabili sia già spesso competitivo con quello da fossili.

Che biomasse, idroelettrico e geotermia battano gas e carbone in molte situazioni non è una novità. Negli ultimi anni grazie alla riduzione dei costi questo accade sempre più spesso anche per l’eolico e il fotovoltaico.
L’LCOE del fotovoltaico in particolare, si legge nel report, si è dimezzato dal 2010 al 2014. I prezzi dei moduli nel 2014 sono stati in media del 75% meno cari che nel 2009: l’impressionante curva di apprendimento (pallini rossi) è evidente nel grafico qui sotto.

Negli ultimi 4 anni il costo dei sistemi (intero impianto installato), a seconda delle regioni, sono calati del 29-35%. In alcune situazioni producono a 0,08 $/kWh, cioè ben al di sotto di molte centrali a fonti fossili dato che il range LCOE delle centrali convenzionali va dagli 0,045 agli 0,14 $/kWh.

Anche nel fotovoltaico residenziale il progresso in termini di riduzione dei costi è stato notevolissimo: il costo del kWh da un piccolo impianto su tetto in Germania ad esempio si è ridotto del 64% dal 2008 al 2014, come mostra il grafico qui sotto. In quel Paese il kWh da nuovi impianti FV su tetto è inferiore del 40% rispetto al prezzo dell’elettricità in bolletta.

Fonte: Quale energia

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano