• Area FAQ
  • Area riservata
  • Aziende
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Be Leader: la cessione dei crediti tra aziende, una nuova opportunità.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Conosciamo bene cosa significa avere un impianto fotovoltaico in azienda.
  • Contatti
  • Dichiarazione Annuale di Consumo: abbiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • Dichiarazione di Consumo Annuale: abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze!
  • DICHIRAZIONE DI CONSUMO SCONTO 10%
  • FORM DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2024
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Italia Solare Solar4Industry: 24 febbraio – Bologna
  • K.EY Energy Form Profilazione
  • NUOVI IMPIANTI AZIENDALI
  • Privacy Policy
  • Quotazione dichiarazione di consumo 2023
  • Servizi
    • Cambio di titolarità dell’impianto fotovoltaico
    • Dichiarazioni di consumo energia elettrica e gas naturale
    • Fase CONNESSIONE: Svolgimento pratiche per connessione alla rete
    • Fase GESTIONE: Consulenza post installazione e manutenzione tramite rete partner
    • Fase IDEA: Analisi preliminare fattibilità e convenienza
    • Fase INSTALLAZIONE: Realizzazione del progetto tramite partner
    • Fase PROGETTO: Progettazione dell’impianto fotovoltaico
    • Fase REVAMPING: Riqualificazione dell’impianto tramite rete partner
    • Manutenzione
    • Nuovi impianti fotovoltaici aziendali
    • Regolarizzazione adempimenti normativi
    • Supporto per ispezioni GSE
  • Solar coach
  • Tecnici
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2023
  • Thank you page adempimenti e scadenze 2024
  • Thank you page Cambio Titolarità
  • Thank you page contatti
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo
  • Thank you page Dichiarazione di Consumo_2022
  • Thank you page Italia Solare tour 24 febbraio
  • Thank you page K.EY 2023
  • Thank you page Solar Coach_adv
  • Zanotti Energy Group
  • Treedom
  • Area FAQ
  • Area riservata
  • Inglese
  • Italiano
Premi invio per avviare la ricerca o Esc per uscire
Zanotti Energy Group
  • Solar coach
  • Aziende
  • Tecnici
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Zanotti Energy Group > Blog > Il fotovoltaico 2015 crescerà anche del 25%
News

Il fotovoltaico 2015 crescerà anche del 25%

By Team Marketing | 12 Gennaio 2015

Il 2014 è stato un anno difficile per il fotovoltaico mondiale, ma si è installato comunque più di quanto si stimava ad inzio anno. Per l il 2015 si prevede una accelerazione della ripresa, con una crescita del mercato a doppia cifra e si intravedono tendenze interessanti, come un boom degli impianti dotati di accumulo e un ruolo sempre più importante delle piccole taglie. È questa la sintesi delle previsioni sul mercato FV che si leggono in questi giorni.

A gennaio di un anno fa IHS prevedeva per l’anno che stava iniziando 40-45 GW di nuove installazioni: a settembre il dato preconsuntivo 2014 è stato aggiornato 45,3 GW. Per il 2015 la società di consulenza si aspetta una crescita che va dal 16 al 25%, e che dovrebbe portare a 53-57 GW di nuovo installato. Più ottimiste altre società di consulenza, come Mercom Capital, che parla di 47,5 GW nel 2014 e di 54,5 GW nel 2015, mentre Bloomberg New Energy Finance stima 48,4 GW per il 2014 e 58,3 GW per l’anno appena iniziato.

Dopo un 2014 di sostanziale consolidamento, con diversi fallimenti, fusioni e acquisizioni, “tutti i segnali portano a prevedere un rafforzamento della ripresa nel 2015, anche se questa rimane incredibilmente fragile”, commenta Ash Sharma, direttore del settore solare di IHS nel presentare le previsioni della società.

Deutsche Bank, invece, nel suo report sul solare appena pubblicato si aspetta “un rapporto bilanciato tra domanda e offerta, grazie alla forte domanda da Stati Uniti, Cina e altri mercati emergenti che compensa possibili indebolimenti di installato in Regno Unito e Giappone”.

Interessante segnalare come la banca tedesca non veda il crollo dei prezzi del barile come un problema che va ad influenzare il mercato fotovoltaico: oltre a far notare l’impatto trascurabile che il prezzo del greggio ha su molti mercati elettrici, Deutsche Bank segnala come la perdita di valore delle azioni di alcune aziende del solare, avvenute in queste settimane a seguito del crollo del petrolio, potrebbero essere “un interessante entry point per gli investitori”.

Per gli EPC europei, segnala IHS, si preparano tempi più duri per la seconda metà dell’anno, in conseguenza della contrazione prevista per il mercato britannico dei grandi impianti. Cina, Giappone e Usa, secondo IHS, saranno i mercati più grandi del 2015, mentre l’India sarà al terzo posto dopo Cina e Usa per crescita in termini assoluti.

Tra i mercati emergenti si segnalano il Cile, che sta per superare la soglia di 1 GW di installato, Giordania, Filippine e Honduras, mentre c’è “grande incertezza” su alcune promesse come Messico, Brasile e Turchia.

Per l’Italia, come si vede nel grafico sotto, IHS prevede per il 2015 un mercato da 800 MW (mentre per il 2014 si parla di circa 900 MW installati, un dato che sembra ottimista e che verificheremo meglio nei prossimi giorni).

Tabella crescita fotovoltaico

Come detto, IHS si aspetta un boom del FV con accumuli nell’anno appena iniziato: le installazioni annuali triplicheranno rispetto ai livelli attuali, per arrivare a 775 MW. Una crescita che, come si vede nel grafico sotto, coinvolgerà oltre al residenziale anche l’utility scale e il commerciale.

In generale avranno un ruolo crescente i piccoli impianti FV. Le taglie sotto ai 100 kW, secondo IHS, peseranno per il 30% delle installazioni del 2015: per un totale di 15,7 GW di FV distribuito contro i 13,2 GW del 2014. Per questo segmento un mercato importantissimo sarà il Giappone, con il 70% delle installazioni sotto ai 100 kW; andranno molto bene anche gli Usa dove net-metering e le politiche di third-party ownership (impianti installati a costo zero per chi li ha sul tetto) porteranno a 2,2 GW di nuovi impianti di piccola taglia.

Il fotovoltaico su tetto continuerà a crescere anche in Cina. Anche se IHS prevede installazioni inferiori rispetto alle aspettative basate sull’ambizioso piano di Pechino per il FV distribuito: si stima che nel 2015 il paese aggiungerà 4,7 GW di nuova potenza in piccoli impianti, con una crescita del 20%.

Venendo alle tecnologie, è prevista una forte crescita (+37%) per il mercato mondiale del fotovoltaico a concentrazione (CPV), che raggiungerà i 50 MW di installazioni annuali. Il monocristallino guadagnerà quote di mercato, passando dal 24 al 27% delle celle prodotte, mentre tra gli inverter il mercato di quelli di stringa trifase crescerà del 30% e questa tipologia peserà per un terzo del fatturato mondiale del mercato di questo componente.

Fonte: Qualenergia (12/01/2015)

Non perderti le nostre novità e i più importanti aggiornamenti di settore.

Iscriviti alla nostra newsletter!

    La tua email (obbligatorio)

    Conferisco il consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy*

    Articoli correlati

    Scopri come funziona lo smaltimento RAEE per impianti fotovoltaici incentivati.

    05 Giu 2024

    Piano Transizione 5.0: Agevolazioni per Investimenti Sostenibili

    04 Mar 2024

    Ultimi giorni per la Dichiarazione di Consumo Annuale per l’Energia Elettrica.

    01 Mar 2024

    XIBER ti aspetta alla fiera K.EY– Padiglione B5 Stand 038

    16 Feb 2024

    Contattaci, la risposta è garantita!

    I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.


    Vuoi parlare con un esperto?

    Siamo a tua completa disposizione!

    SCRIVICI SU WHATSAPP
    CHIAMACI AL +39 327 2441169

    Non sai come fare? Contattaci per un consulto gratuito. Un esperto sarà a tua completa disposizione

    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L
    Via Padana Superiore, 19 – 20055 Vimodrone (MI), Italy
    E-mail info@xiber-es.com
    Telefono +39 327 2441169









    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano








    XIBER ENERGY SOLUTIONS S.R.L. Via Padana Superiore n. 19 Vimodrone (MI) | C.F.- P.IVA 12724770966 | Privacy Policy | Cookie Policy

    • Solar coach
    • Aziende
    • Tecnici
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Blog
    • Contatti
    • Treedom
    • Area FAQ
    • Area riservata
    • Inglese
    • Italiano